Un anno di servizi per una delle biblioteche universitarie più prestigiose: la BUB di Bologna.

Il nostro settore Biblioteche infatti si è aggiudicato la gara per l’affidamento di servizi di prestito e distribuzione fino al 31 maggio 2018, incarico che prevede la messa in campo di 5 bibliotecari della cooperativa, i quali avranno anche il ruolo gestore della Torre libraria (un magazzino in cui hanno trovato posto già 500.000 volumi e e le nuove raccolte compact dei periodici) e del prestito interbibliotecario.

Nata nel 1712 grazie alla donazione di un fondo da parte di Luigi Ferdinando Marsili e presto arricchitasi di una collezione di tavolette grafiche del naturalista Ulisse Aldovrandi, la Biblioteca Universitaria di Bologna è stata nei secoli oggetto di numerose donazioni che hanno dato origine a fondi speciali.

Questa istituzione ha perseguito e svolge tuttora non solo la funzione di raccolta storico-retrospettiva, ma anche quello di centro di eccellenza nei settori dell’informazione catalografica e bibliografica.
Oggi, dopo alcuni anni di ristrutturazioni e trasferimenti logistici, a quella storica di Palazzo Poggi si affianca la nuova sede, con due grandi e confortevoli sale di consultazione e la Torre libraria con funzione di magazzino in cui sono applicate le più moderne tecnologie informatiche per la movimentazione automatizzata del materiale librario.
Le Pagine ha la fortuna di operare in una biblioteca di pregio storico artistico: agli oltre 1.250.000 volumi si aggiunge la quadreria, composta di ben 400 ritratti di personaggi illustri, mentre affreschi cinquecenteschi, da poco restaurati, rendono la Biblioteca ancora più interessante agli occhi del visitatore.