Un ottimo risultato, l’ottenimento della certificazione ISO9001:2015, che porta con sé tre importanti novità per la Cooperativa.
Da qualche giorno (tra il 12 e 13 giugno) abbiamo superato l’annuale audit per mantenere la certificazione ISO e la certificazione UNI11034 per i servizi all’infanzia, con 3 risultati che elevano gli standard della nostra società.
- In primo luogo la scelta di abbandonare il precedente sistema di certificazione, l’ISO9001:2008, a favore della nuova versione ISO9001:2015, incentrata su un approccio non prescrittivo ma performativo, che fa del risk based thinking il proprio paradigma di pensiero.
- In secondo luogo l’oggetto della certificazione che, quest’anno, abbiamo deciso dovesse contenere anche i servizi all’infanzia 3/6 tra quelli certificati, che, ad oggi comprendono: progettazione, gestione ed erogazione del servizio di gestione archivi e biblioteche, servizio di catalogazione, servizi socio educativi per la prima infanzia (0-3) e l’infanzia (3-6).
- In ultimo, il risultato ottenuto, mai così alto dal 2011 – per restare in linea con i record che la cooperativa continua a inanellare – è stato LIVELLO ALTO di gradimento: “il sistema è utilizzato come principale leva competitiva per migliorare i processi e le performance aziendali.”
L’ente di certificazione si è congratulato con la Direzione, i settori certificati e gli operatori coinvolti negli audit del 12 e 13 giugno. Il processo è andato a buon fine, tutti i collaboratori ne sono stati coinvolti, consapevoli del proprio ruolo nella cooperativa e dell’importanza rivestita dai singoli per il miglioramento continuo.
Pienamente soddisfatti del risultato continuiamo a rimboccarci le maniche, il lavoro è tutt’altro che concluso.
L'Autore:
Altri post di