Il nostro settore Biblioteche è lieto di invitarvi a “Nero Laguna”, il primo festival letterario della città di Comacchio, all’insegna del genere noir, che si svolgerà dal 28 al 30 aprile.

La cooperativa Le Pagine, con la Biblioteca “L.A. Muratori” ha collaborato con il Comune di Comacchio alla realizzazione dell’iniziativa, con la direzione artistica dello scrittore Marcello Simoni e il supporto dell’IBC – Istituto Beni Culturali dell’Emilia-Romagna.

Ecco il programma:

VENERDì 28 APRILE

  • Ore 17, in Piazzetta Trepponti apertura a cura di Marcello Simoni
  • dalle 18.30 gli interventi dei primi ospiti: Guido Conti e Carlo A Martigli
  • Non solo libri ma anche cinema: alle 21, nel giardino del Museo Delta Antico, proiezione di “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen

SABATO 29 APRILE

  • Ore 17, in Piazzetta Trepponti un’apertura tutta al femminile: Barbara Baraldi, Cristina Marra e Marilù Oliva
  • alle 18:30 arrivano i maestri del giallo italiano, Carlo Lucarelli e Maurizio De Giovanni
  • ore 21, nel giardino del Museo Delta Antico, proiezione del film d’animazione “Il libro della vita” di Jorge Gutierrez.

DOMENICA 30 APRILE

  • ore 11, in Piazzetta Trepponti: “Editori sull’acqua
  • nel pomeriggio Franco Forte e Matteo Strukul racconteranno “I misteri della storia”
  • alle 18:30 Roberta Bruzzone concluderà il festival portando il pubblico direttamente “Sulla scena del crimine”

Anche le scuole saranno coinvolte nel festival, con due incontri con gli ospiti della rassegna Barbara Baraldi e Carlo A Martigli, e con un contest per la realizzazione di veri e propri racconti gialli.

Altre iniziative collaterali disseminate nel centro storico di Comacchio:

  • Presso l’Antica Pescheria sarà visitabile gratuitamente l’esposizione fotografica in tema noir a cura di Diego Zanella e avrà sede la “Libreria del Festival” a cura di Libreria le Querce e Cartolibreria Spadoni.
  • In Piazza Folegatti, esposizioni di libri gialli e incontri con gli autori per quella che sarà la Fiera della piccola e media editoria.
  • A Palazzo Bellini la mostra “Lettere da Pompei. Archeologia della scrittura”, organizzata in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Come è nata l’idea e la collaborazione con Marcello Simoni? Ce lo spiega Anastasia Rizzoni di Le Pagine, responsabile della Biblioteca Muratori: “Quello che vogliamo è far uscire la biblioteca dalle proprie mura e permettere alla comunità di avvicinarsi alle sue attività. Avendo avuto praticamente la stessa idea con Marcello, la collaborazione con lui è stata da subito naturale e ci ha permesso di creare un progetto che ha ottenuto il finanziamento dell’Istituto Beni Culturali. Inoltre, l‘entusiasmo attorno a questa rassegna è talmente cresciuto che addirittura Barbara Baraldi, e questa è una bellissima notizia, ha deciso di presentare il suo ultimo romanzo, in uscita con la casa editrice Giunti, proprio qui a Comacchio durante il festival”.

Per info:

Biblioteca Civica L. A. Muratori, tel. 0533 315808 | email nerolaguna@comune.comacchio.fe.it

Scarica il Pieghevole del festival

Scarica la locandina in pdf