Un progetto di sostegno psicologico rivolto ai caregiver.

Dieci incontri per promuovere l’espressione emotiva attraverso la bellezza culturale e naturale di Ferrara. Gli appuntamenti saranno guidati da storiche dell’arte, paesaggiste e musicologhe e in chiusura interverrà la psicologa per fornire delle chiavi di lettura al sostegno psicologico.

PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA: giovedì 17/2, ore 10-12.
PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA: giovedì 24/2, ore 10-12.
TEATRO COMUNALE DI FERRARA: febbraio/marzo, data da definire.
MONASTERO DI SANT’ANTONIO IN POLESINE: giovedì 28/4, ore 10-12.
UN QUADRO AD ACQUERELLO DELL’ARTISTA FERRARESE CLAUDIA SPISANI: mercoledì 13/04, orario da definire.
CASA MINERBI: aprile, data da definire.
BASTIONE DELLE MURA DEGLI ANGELI: aprile/maggio, data da definire.
ORCHESTRA A PLETTRO GINO NERI: maggio, data da definire, ore 16-18.
GIARDINO E ORTO PRIVATO: giovedì 17/06, ore 10-12.
ORTO SOCIALE: aprile/maggio, data da definire.

Gli incontri prevedono una prima fase dedicata al rilassamento e alla respirazione in un clima di silenzio e raccoglimento. Una seconda fase dell’osservazione dell’oggetto da parte dei partecipanti, che saranno sollecitati dall’esperta ad esprimere singolarmente il loro “sentire” di fronte all’opera. E’ la fase si sollecita l’espressione immediata, libera delle emozioni. Una terza fase ha come protagonista la psicologa, che dopo aver raccolto i punti salienti dei partecipanti: accoglie ed elabora quanto espresso dai caregiver, con commenti e osservazioni che vanno nella direzione dell’attenzione alle espressioni emotive e del supporto psicologico. A fine progetto i partecipanti saranno invitati ad una gita sociale lungo il percorso del Po di Volano, dalla Darsena a Baura e ritorno, a bordo del battello fluviale La Nena (http://www.lanena.it/). La tranquillità dell’ambiente fluviale ferrarese accoglierà i caregiver, ed eventualmente i loro familiari, nella scoperta di inconsueti angoli di bellezza naturale.

Ingresso gratuito, massimo 10 partecipanti, green pass rafforzato nei luoghi al chiuso e mascherina ffp2.

Informazioni e prenotazioni:
🔎  Per saperne di più
💻 progettocaregiver@lepagine.com
📞 3440755716

Il progetto è realizzato grazie al contributo del Comune di Ferrara

In collaborazione con:
Circolo di cultura musicale Orchestra a plettro Gino Neri di Ferrara – La nena sas,  dell’Associazione Fiumana APS – Centro sociale il Parco, di Ferrara

Fotografia di Sandra Boccafogli