Un ponte di solidarietà tra due centri per l’infanzia, a Ferrara e a Panciu, in Romania, per condividere uno dei momenti più importanti della crescita: il gioco.

Genitori e bimbi della Scuola dell’infanzia Don Attilio Beltrami di Ripapersico nel Comune di Portomaggiore hanno raccolto tre sacchi pieni di giochi che, nelle prossime settimane, saranno consegnati dai volontari IBO Italia, impegnati nel Centro Educativo Pinocchio di Panciu, in Vrancea, una regione della Romania al confine con la Moldavia.

L’iniziativa, voluta proprio dalle famiglie, è stata subito colta con favore dalla Cooperativa Le Pagine che ha pensato, insieme a IBO Italia, di dare vita al gemmellaggio solidale fra i più piccoli. Un modo per tendere una mano a chi vive situazioni difficili, come i minori che IBO Italia aiuta in una zona molto povera e in cui, in inverno, il termometro arriva anche a -20. A Panciu – racconta IBO Italia – analfabetismo, abbandono scolastico e violenza domestica sono problemi comuni che ricadono soprattutto su minori che vivono ai margini della città in condizioni abitative precarie. In questo contesto il Centro Pinocchio rappresenta un luogo protetto e sicuro in cui crescere grazie ad attività di supporto scolastico, alfabetizzazione, educazione all’igiene e momenti di gioco e un punto di riferimento per minori e famiglie in difficoltà, facilita il dialogo con scuole e istituzioni locali e garantisce un servizio mensa per i più piccoli.

Giocare, imparare e mangiare sono infatti un diritto di tutti. Lo sostengono con forza anche le famiglie di Ripapersico che hanno confezionato i regali che nelle prossime settimane saranno consegnati dai volontari IBO a Panciu. Ma lo scambio continuerà anche attraverso il racconto: Letizia Sabba (referente per i progetti Esteri, nella foto insieme al collega Giacomo Locci, addetto alla comunicazione di IBO Italia) visiterà la scuola gestita dalla Cooperativa Le Pagine per raccontare ai bambini la realtà che ha visto in prima persona, avendo vissuto a Panciu per quasi due anni.

Segui la nostra pagina Facebook per restare aggiornato sugli sviluppi del progetto!