Il nostro settore Biblioteche propone un viaggio alla scoperta del grande fiume e delle sue suggestioni tra musica, storie e immagini… Due giorni lungo il Po di Volano in compagnia di Massimo Zamboni, Marcello Brondi e la Motonave Nena.

Il primo giorno, sabato 20 maggio, sarà dedicato alla navigazione sul Po di Volano, attraverso la conca di Valpagliaro sino a Villa Mensa e ritorno, accompagnati dalle musiche di Massimo Zamboni – scrittore e chitarrista del gruppo CCCP – FEDELI ALLA LINEA.

Durante la navigazione presentazione del libro di Massimo Zamboni e Vasco Brondi Anime galleggianti. Dalla pianura al mare tagliando per i campi, di cui vi proponiamo un breve assaggio:

È così che ha inizio lo straordinario viaggio di Vasco Brondi e Massimo Zamboni “dalla pianura al mare, tagliando per i campi”: per una settimana Massimo, Vasco e Piergiorgio, il fotografo che li accompagna, navigano a una velocità massima di dieci chilometri l’ora le acque magiche e surreali del Tartaro Canal Bianco, uno dei tanti canali che attraversano la pianura padana nella zona del Polesine. Gli argini del canale sono molto alti, la pianura è quasi solo una proiezione mentre le giornate scorrono all’interno del canale, tra incontri con pescatori, aironi, immigrati rumeni e cinesi, idrovore, reti da pesca, pesci siluro, canne, tralicci e chiuse. In mezzo a questa “Amazzonia immaginaria”, si alternano le soste in minuscoli paesi dove la vita sembra possedere ancora ritmi e ragioni antichi, ma dove in realtà sono avvenuti cambiamenti profondi nel tessuto economico e sociale, alla presenza costante di ricordi legati a coloro che di questa zona della pianura hanno saputo raccontare la sottile e malinconica bellezza: Zavattini, Bassani, Ghirri, Celati ,Bassani Olmi…

A Bordo della Nena, durante l’escursione, la chitarra di Massimo Zamboni sarà accompagnata da una proiezione delle immagini girate da Piergiorgio Casotti.

La partenza è prevista alle 17 dalla darsena di Migliarino – comune di Fiscaglia (FE), il ritorno in Darsena a Migliarino previsto per le 19.30, dove ad attendere i partecipanti ci sarà un aperitivo.

 

A seguire, domenica 21 maggio, è prevista un’escursione sulla barca “Lupo” lungo il Po di Volano verso la località di Migliaro e ritorno. Il tragitto dell’imbarcazione sarà allietato dal bravo Marcello Brondi con le sue storie di fiume che faranno sorridere e divertire adulti e bambini.

La partenza è prevista per le 10 dalla Darsena di Migliarino.

Alle 11, al termine della prima escursione, presso la Darsena si terrà il Laboratorio creativo per bambini sulla tematica del fiume: “Dipingiamo il fiume” a cura di Antonella Antonellini. Dalle ore 12 aperitivo per tutti i partecipanti!

Per info e prenotazioni:email info@lanena.it, tel. 3477139988 (Antonella)

Clicca qui per scaricare la locandina e il depliant dell’evento.