Dopo il successo della prima edizione, si avvicina il tanto atteso ritorno di Nero Laguna, la rassegna letteraria dedicata alla narrativa gialla e noir, promossa e organizzata dal Comune di Comacchio e dalla Biblioteca Civica “L. A. Muratori”.

La formula non è cambiata: 3 giorni, dal 4 al 6 maggio, nella splendida cornice dei Trepponti, e lo stesso direttore artistico: lo scrittore Marcello Simoni. Il programma sarà  ricco di incontri con scrittori di altissimo livello, dedicato a tutti gli appassionati del giallo in tutte le sue sfumature: non solo romanzo ma anche tanto cinema e fumetto, con la speciale partecipazione dei fumettisti di Sergio Bonelli Editore (nota per aver dato vita ad alcuni tra i più noti personaggi di comics, tra cui Dylan Dog e Martin Mystère).

In attesa di svelare tutti i dettagli della rassegna – a ingresso libero e gratuito – ecco annunciati alcuni ospiti: Marco Buticchi, Massimo Carlotto, Cinzia Tani, Gabriella Genisi, Elisabetta Cametti, Marilù Oliva, Romano de Marco e Paolo Roversi, che rappresentano il cuore pulsante e più attivo del ‘nuovo’ romanzo nero italiano.

Come lo scorso anno, inoltre, il festival Nero Laguna si articolerà anche in eventi collaterali: una mostra dedicata al fumetto a Palazzo Bellini e appuntamenti rivolti alle scuole. Si rinnova inoltre l’appuntamento con le proiezioni nel giardino del Museo Delta Antico, nelle serate di venerdì 4 e sabato 5 maggio. Saranno proiettate le pellicole “La morte corre sul fiume”, nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna e il film d’animazione per ragazzi “Frankenweenie”. Sulla scorta del buon esito ottenuto lo scorso anno, si riproporrà inoltre l’esperienza della fiera della piccola e media editoria e della libreria del festival, quest’ultima gestita dalle librerie del territorio all’interno dell’Antica Pescheria.

Ma ecco il programma nel dettaglio:

Seguite i la pagina Facebook della nostra cooperativa, per restare aggiornati sulle novità del festival: Le Pagine, infatti, affianca l’organizzazione del Festival in un ruolo di coordinamento e supporto organizzativo, nell’ambito dell’incarico di promozione della lettura per la Biblioteca Comunale di Comacchio.