
Il settore educativo della cooperativa le pagine è nato nel 1998 con l’intento di avviare percorsi di ricerca di innovazione pedagogica all’interno dei servizi per la prima infanzia, di integrazione scolastica e negli interventi di animazione, personalizzati e di qualità.
In particolare, gli interventi della cooperativa le pagine mirano al benessere dei bambini e delle loro famiglie, alla cura degli spazi, alla varietà delle esperienze in continua alternanza tra “natura e tecnologia”, attenzione al singolo e al gruppo.
Puntiamo tutto sulle competenze. Il settore educativo della Cooperativa Le Pagine vanta personale altamente qualificato e in continua formazione, con grande attenzione ai bisogni di crescita dei bambini, alle necessità di conciliazione dei tempi di cura e di lavoro delle famiglie, inseriti all’interno della comunità.
Attualmente il settore gestisce servizi di nido e scuola dell’infanzia in Ferrara e Provincia, oltre che sul territorio nazionale, come evidenziato, in modo puntuale, dalla mappa.
-
NIDI D’INFANZIA
Mettendo in campo la professionalità di risorse altamente qualificate e una particolare attenzione nella cura degli ambienti e di ogni differente contesto, gestiamo nidi d’infanzia distribuiti in modo capillare su tutto il territorio della provincia di Ferrara ma anche al di fuori dell’Emilia-Romagna. Per maggiori informazioni clicca sul nome della struttura di interesse:
- Nido D’infanzia “Pollicino Verde” – Berra
- Nido D’infanzia “L’olmo” – Portomaggiore
- Nido D’infanzia “Il Veliero” – Mirabello
- Nido D’infanzia “Nido Degli Scriccioli” – Udine
- Nido D’infanzia “Aquilone” – Novi Ligure – AL
- Nido D’infanzia “Girasoli” – Novi Ligure – AL
- Nido D’Infanzia “Gaudì” – Argenta
- Nido D’infanzia “Ponte” – Pontelagoscuro (FE)
-
SCUOLE DELL’INFANZIA
In alcune strutture siamo presenti per tutte le fasi dell’educazione dei bambini in età pre-scolastica: li accompagniamo anche nella fase che segue gli anni del nido, nel percorso di crescita tra i 3 e i 6 anni, gestendo le seguenti scuole di infanzia:
- Scuola Dell’infanzia “Cadore” – Copparo
- Scuola Dell’infanzia “Ponte” – Pontelagoscuro (FE)
- Scuola Dell’infanzia Jovine – Ferrara
-
ANIMAZIONE
La Cooperativa Sociale Le Pagine si è distinta nel corso degli anni per le proposte educative e culturali rivolte all’infanzia e all’adolescenza: gestione di biblioteche specializzate per ragazzi e di ludoteche comunali; organizzazione di convegni sulle tematiche socio-pedagogiche di maggiore attualità; organizzazione di eventi e manifestazioni di rilievo rivolte ai ragazzi, ai genitori ed agli educatori; attività laboratoriali e didattiche, proposte animative e teatrali che coinvolgono varie fasce d’età; gestione di centri di educazione ambientale, laboratori di intercultura.
Il Settore Animazione della Cooperativa Le Pagine si è via via sviluppato, acquisendo al suo interno qualificati ed esperti educatori, animatori, narratori, attori, musicisti ed atelieristi esperti nei vari campi.
Il comune denominatore di questi professionisti è l’attenzione rivolta al pubblico infantile, alla relazione bambino/adulto, al ricreare la comunità, al trasmettere attraverso l’esperienza “emotiva” del gioco le conoscenze del mondo, fornendo strumenti per l’autonomia.
L’equipe progetta e realizza programmi a partire dalle specifiche richieste della committenza: pubbliche amministrazioni, organizzazioni locali o privati, così come propone essa stessa nuove idee e progetti ai diversi interlocutori.
Per informazioni e preventivi: tel. 0532 205681 email animazione@lepagine.com
-
INTEGRAZIONE SCOLASTICA
Servizi integrativi pre e post scuola
La Cooperativa Le Pagine gestisce diversi servizi di integrazione dell’orario scolastico in diverse scuole, dal nido alla scuola secondaria di primo grado, offrendo un supporto all’organizzazione del tempo scuola, al fine di sostenere le famiglie nella conciliazione dei tempi di lavoro e di cura dei propri bambini.
Si tratta di servizi di pre-scuola, indicativamente dalle 7.30 alle 8.30, orario in cui iniziano le lezioni; assistenza dei bambini durante il percorso casa-scuola e scuola-casa sugli scuolabus sia all’entrata che all’uscita; servizi di prolungamento orario dalle 16.30 alle 18.30. I bambini accolti possono trascorrere alcuni momenti di gioco prima o dopo la scuola, vigilati e accompagnati dal nostro personale.
Per informazioni: le pagine 0532 205681 email educativo@lepagine.com

