20 incontri laboratoriali, 350 i bambini partecipanti, molti dei quali divenuti ospiti abituali, 12 operatrici coinvolte tra educatrici, animatrici e bibliotecarie. Sono i numeri de “l’Arena di Momo”, iniziativa ideata e condotta dalla nostra cooperativa per bimbi e famiglie, nei mesi di giugno luglio al Parco Pareschi, divenuto ormai uno dei punti di riferimento per i ferraresi che non rinunciano alle attività culturali e ricreative nei mesi più caldi.
Un’esperienza positiva per le attività che, per la prima volta quest’anno, hanno fatto da cornice alla ricca rassegna cinematografica all’aperto del Cinema Boldini (che dal canto suo ha garantito 71 proiezioni, registrando 11.357 presenze). Tante le idee messe in campo dai nostri diversi settori (biblioteche, educativo, animazione) ogni lunedì e mercoledì: laboratori, attività manuali, disegno, giochi all’aria aperta, letture animate e perfino un angolo morbido per rilassarsi.
Come racconta la Coordinatrice Antonella Antonellini – responsabile del nostro settore animazione –: “oltre ai numeri, sono le testimonianze del pubblico il nostro metro per misurare il successo delle attività: il giorno di ferragosto due coppie di turisti con bimbi al seguito sono arrivati al Parco Pareschi per caso e sono rimasti piacevolmente sorpresi nello scoprire un’attività in corso per tutta la famiglia in una giornata in cui le città solitamente si svuotano. Dopo aver giocato liberamente con i giochi di strada, aver fatto insieme la pasta di sale, condiviso esperienze e storie di vita, ci hanno aiutato a disallestire giochi, cavalletti da pittura, tavoli per laboratori e materassi per l’angolo morbido, complimentandosi e ringraziando”.
L’ultimo giorno, l’Arena di Momo ha registrato il tutto esaurito, 30 bambini presenti, insieme alle famiglie accorse per contribuire alla merenda, organizzata per concludere in un clima di festa e rinnovare la promessa di ripetere l’iniziativa anche il prossimo anno.
Proprio dal nostro presidente, Tomas Gallerani, arriva una nota di soddisfazione sull’esperienza: “a nome della cooperativa posso confermare la volontà di rinnovare, anche per il prossimo anno la sponsorizzazione ad ARCI – che ha reso possibile lo svolgimento del cinema all’aperto – e di ripetere le iniziative didattiche e ludiche de “l’Arena di Momo”, rivolte ai più piccoli. Abbiamo lavorato bene e in sintonia con altre cooperative e associazioni culturali. Insieme abbiamo arricchito l’offerta culturale, dando a ferraresi e turisti un motivo in più per scegliere di restare in città anche nei mesi più caldi. Certamente la cornice del Parco Pareschi è un ottimo incentivo, così come il concorso per vincere una bicicletta, da un’idea delle cooperative Ricicletta e Il Germoglio, il bar gestito dalla coop Irregolarmente, la Biblioteca itinerante di Ferrara OFF e l’organizzazione della cena nel parco. Un insieme eterogeneo di iniziative che speriamo di ritrovare nell’estate 2017. Per quanto riguarda l’inverno 2016, confermiamo l’impegno a collaborare per far crescere la manifestazione e le proposte che la cooperativa può mettere in campo, insieme alle altre realtà del territorio, impegnate in ambito culturale ed educativo.”
DOWNLOAD
- Clicca qui per scaricare il comunicato stampa.
- Scarica il programma delle attività di luglio.
- Guarda l’album di foto sulla nostra pagina Facebook
L'Autore:
Altri post di